Lo scorfano è un pesce rinomato così per il suo aspetto poco gradevole, in realtà è un animale tutto da scoprire Lo scorfano rosso è comune nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Si incontra dalla superficie fino ai 370 m di profondità sui fondali rocciosi o fra le alghe. Il suo corpo è robusto e caratterizzato […]
Ingredienti Per la spigola: 120 g di filetto di spigola 50 g di pane per toast 8 g di prezzemolo fresco 5 g di basilico fresco 3 g di cerfoglio fresco 2 g di dragoncello fresco sale e pepe olio extravergine d’oliva Per il brodo: 400 g di mela Fuji 100 g di ghiaccio a […]
Ingredienti 4 triglie 4 patate di piccole dimensioni erba cipollina olio sale q.b pepe q.b Preparazione La triglia di fango è un pesce pregiato. La pulizia e la sfilettatura richiedono pazienza, ma non è particolarmente impegnativa. Sbucciate la patata e mettetela a cuocere in acqua per 15 minuti. Eviscerate i pesci, aprendoli sulla pancia […]
Ingredienti Orata fresca Olio 100 ml Vino bianco secco 250 ml Alloro 1 o 2 foglie Pomodori pelati San Marzano DOP 500 gr Cipolla ½ Prezzemolo q.b Sale q.b Pepe q.b. 250 ml di acqua Procedimento Per preparare l’orata, come prima cosa dovete lavarla bene e asciugarla con un po’ di carta da cucina. […]
Ingredienti Filetti di pesce San Pietro 600gr Panna 1 cucchiaio Cognac q.b Vino bianco secco q.b Farina q.b Olio q.b Prezzemolo q.b Sale q.b Pepe q.b Preparazione Come primo passo, battete leggermente con il batticarne i filetti di pesce per renderli maggiormente morbidi. Adesso infarinateli da ambedue i lati e fateli dorare in […]
Ingredienti 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 4 spicchi di aglio 3 cipollotti freschi un mazzetto di prezzemolo 50 ml di vino bianco secco 8-10 canocchie piccole freschissime 300 g di misto pesce fresco per il sugo cozze 1 sacchetto sale q.b pepe q.b Preparazione Per prima cosa preparate il sugo di pesce con […]
Il pesce azzurro viene chiamato così perché possiede delle squame colorate sul dorso e argentee sulla pancia che alla luce cangiano sul blu. La denominazione “pesce azzurro” non si riferisce ad un gruppo specifico di specie ittiche, ma viene utilizzata commercialmente per indicare alcune varietà di pesci, generalmente di piccola pezzatura e di varia forma […]
Baccalà: come cucinare questo ottimo alimento? Scopriamolo insieme MANTECATO DI BACCALÀ CON CIALDA DI POLENTA, CIPOLLINA CARAMELLATA AL MIELE E SALSA DI BALSAMICO Ingredienti 200 g di baccalà 100 g di farina per polenta 5 cipolline rosse aceto balsamico q.b. miele di acacia q.b. 500 ml di latte sale q.b. olio q.b. pepe q.b. […]
La cernia è un pesce di grosse dimensioni, dalle carni pregiate che vive in profondità. Questo pesce è conosciuto nelle varie regioni italiane ma con nomi dialettali differenti. Vive nel Mar Mediterraneo, vicino ai fondali rocciosi e in prossimità della costa. Si trova anche nell’Oceano Atlantico orientale e nell’Oceano Indiano. Le cernie sono pesci teleostei, […]
IL NOVELLAME I bianchetti sono piccolissimi pesci azzurri che non necessitano di essere eviscerati ma soltanto di un lavaggio prima di essere cucinati “Bianchetti” è il nome commerciale attribuito al novellame del pesce azzurro. La sua pesca è vietata. Gli adulti della specie Aphia minuta sono spesso venduti al posto dei bianchetti, e prendono il nome commerciale di “rossetti”. Questi […]
Commenti recenti